Privacy Policy
Policy sulla protezione dei dati per il sito web
Parrocchia Cattedrale Santa Maria Assunta ringrazia della visita al nostro sito web www.cattedraledicremona.it e dell’interesse mostrato per la Cattedrale. Per noi la protezione dei dati non rappresenta un aspetto puramente formale e, di conseguenza, la protezione dei dati personali dell’utente è molto importante per noi. Trattiamo i dati degli utenti con la massima cura e riservatezza e li utilizziamo unicamente secondo i termini delle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati e, in particolare, del Regolamento generale sulla protezione dei dati (il “Regolamento”)
Responsabilità del trattamento dei dati personali
Parrocchia Cattedrale Santa Maria Assunta è responsabile del trattamento dei dati dell’utente in maniera lecita.
Trattamento dei dati utilizzati
Quando l’utente visita i nostri siti web, memorizziamo il nome del provider di internet dell’utente, il sito web da cui ha origine la visita, i nostri siti web visitati dall’utente, la data e la durata della visita, le informazioni sul dispositivo (marchio, modello, sistema operativo) e il browser di web impiegato. Raccogliamo inoltre l’indirizzo IP dell’utente.
Trattiamo i dati dell’utilizzo per facilitare l’accesso dell’utente ai nostri servizi in termini tecnici (ad es. per adeguare i nostri servizi al dispositivo terminale utilizzato) e per riconoscere e bloccare qualsiasi uso improprio. Per maggiori informazioni, proseguire con la lettura riguardante i file di Log.
Utilizziamo inoltre i dati in forma anonimizzata per fini statistici e per migliorare il nostro sito web. Il fondamento giuridico per il trattamento dei dati personali è costituito dall’Articolo 6(1) primo sotto-paragrafo (f) del Regolamento.
I file di Log
I file di log vengono generati automaticamente dal tuo browser/dispositivo quando accedi ai nostri siti, per questioni di sicurezza informatica. Per esempio, quando accedi a dueper.net, i nostri server registrano informazioni che il tuo browser invia automaticamente a qualunque altro sito. Questi log possono includere informazioni quali sistema operativo utilizzato, browser, URL in entrata e in uscita, numero di click, pagine d’arrivo, pagine visualizzate e altre informazioni. Non associamo comunque queste informazioni alle seguenti, ovvero quelle raccolte direttamente dal nostro sito.
Le informazioni che raccogliamo
Possiamo raccogliere informazioni riguardo l’identità dell’utente, ad esempio attraverso il nome per esteso, il numero di telefono, la mail, o simili, quando ci viene inviata una mail attraverso il sito. Attraverso queste informazioni, possiamo inviare mail di varia natura, relative ad esempio alle ultime news o ai nostri servizi. Se si desidera evitare la ricezione di queste, è possibile indicarci di non voler ricevere risposta in qualunque momento.
Utilizzo dei cookie
Il sito Utilizziamo i cookie su varie pagine per rendere attraente la visita ai nostri siti web e per agevolare l’uso di determinate funzioni. I cookie sono piccoli file di testo salvati sul dispositivo terminale dell’utente. Alcuni cookie sono cancellati alla fine della sessione di browsing, ossia alla chiusura del browser (denominati cookie di sessione). Altri cookie rimangono sul dispositivo terminale dell’utente consentendo, a noi oppure ai nostri partner, di riconoscere il browser dell’utente in occasione della sua visita successiva (denominati cookie a lungo termine).
I cookie non possono essere utilizzati per fornire l’accesso ad altri file presenti sul computer dell’utente o per determinarne l’indirizzo di posta elettronica. Il fondamento giuridico per il trattamento dei dati personali mediante l’uso dei cookie è costituito dall’Articolo 6(1) primo sotto-paragrafo (f) del Regolamento.
I cookie sono memorizzati sul dispositivo terminale dell’utente che ha pieno controllo sul loro uso. L’utente può disattivare o limitare la trasmissione dei cookie modificando le impostazioni del browser di web. I cookie già memorizzati possono essere cancellati in qualsiasi momento. Tale operazione può essere effettuata anche mediante mezzi automatizzati. Qualora i cookie fossero disattivati per i nostri siti web, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare completamente tutte le funzioni dei siti web.
Analisi del Web mediante Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, servizio di analisi del web fornito da Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”). Anche Google Analytics utilizza i cookie, file di testo memorizzati sul computer dell’utente che permettono l’analisi dell’uso del sito web da parte dell’utente. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo del presente sito web da parte dell’utente sono, di norma, trasferite al server di Google negli USA e lì memorizzate.
Il sito web della Parrocchia Cattedrale Santa Maria Assunta utilizza Google Analytics con la funzione supplementare di anonimizzazione dell’indirizzo IP.
Ciò significa che l’indirizzo IP dell’utente, raccolto da Google Analytics, sarà abbreviato da Google all’interno degli Stati Membri dell’Unione Europea o in altri stati che hanno sottoscritto il Trattato sullo Spazio Economico Europeo prima della sua trasmissione negli USA. Solamente in casi eccezionali sarà trasmesso l’intero l’indirizzo IP dell’utente al server di Google ubicato negli USA e abbreviato al suo arrivo.
Google utilizza le informazioni per conto della Parrocchia Cattedrale Santa Maria Assunta al fine di valutare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, redigere dei report sull’attività del sito web e rendere, al gestore del sito web, ulteriori servizi collegati al sito web e all’uso di internet. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente come parte di Google Analytics non sarà abbinato ad altri dati di Google.
Gli utenti possono evitare la memorizzazione dei cookie sul loro computer selezionando l’impostazione appropriata nel loro software del browser; tuttavia segnaliamo che in tal caso l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzioni del presente sito web nella misura massima consentita. L’utente può evitare che Google raccolga i dati generati dai cookie e relativi al suo utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP dell’utente) o che siano trattati tali dati scaricando e installando il plugin del browser disponibile al seguente link:http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Maggiori informazioni sui termini e sulle condizioni dell’utilizzo e della protezione dei dati sono disponibili awww.google.com/analytics/terms/it.html oppure https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it.
Il fondamento giuridico per il trattamento dei dati personali mediante l’uso dei cookie è costituito dall’Articolo 6(1) primo sotto-paragrafo (f) del Regolamento.
Uso dei plugin di Google e YouTube
Sul nostro sito sono utilizzati i plugin social (“plugin”) dei social network Google+ e YouTube. Entrambi i servizi sono forniti da Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”). È disponibile una descrizione sommaria dei plugin di Google+ e del loro aspetto all’indirizzo: https://developers.google.com/+/web/
Se l’utente accede a una pagina del nostro sito web contenente tale plugin, il suo browser si collegherà direttamente ai server di Google. Il contenuto del plugin è trasferito direttamente da Google al browser dell’utente e integrato nella pagina. Tale integrazione consente a Google di ricevere le informazioni di accesso del browser dell’utente alla relativa pagina del nostro sito web, anche se l’utente non ha un profilo su Google+, non ha un account su YouTube oppure non è collegato a Google+/YouTube in quel particolare momento. Le informazioni (compreso l’indirizzo IP dell’utente) sono trasmesse dal browser dell’utente al server di Google ubicato negli USA e lì memorizzate.
Se l’utente è registrato a Google+/YouTube, Google sarà in grado di associare direttamente la visita al nostro sito web al rispettivo account dell’utente. Desideriamo segnalare che, in veste di provider del sito web, non siamo informati del contenuto dei dati trasmessi o del loro utilizzo da parte di Google. Si prega di consultare le avvertenze di Google sulla protezione dei dati per le finalità e l’ambito della raccolta dei dati da parte di Google, oltre ai diritti esercitabili dall’utente a tal riguardo e le eventuali impostazioni per proteggere la propria privacy: tali informazioni sono consultabili all’indirizzo: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.
Se non si desidera che Google associ direttamente il proprio account su Google+/YouTube con i dati raccolti mediante il nostro sito web, è possibile scollegarsi da Google+/YouTube prima di visitare il nostro sito web.
L’utente è inoltre in grado di impedire che i plugin di Google siano caricati utilizzando i componenti aggiuntivi per il browser, ad es. mediante la funzione di blocco degli script “NoScript”.
Il fondamento giuridico per il trattamento dei dati personali mediante l’uso dei plugin è costituito dall’Articolo 6(1) primo sotto-paragrafo (f) del Regolamento.
Durata del trattamento dei dati d’uso
I dati personali trattati durante la visita al nostro sito web sono memorizzati per un periodo di 180 giorni. I dati degli interessati indicati nella presente sezione saranno cancellati se la loro conoscenza non è più necessaria per le finalità descritte, salvo disposizioni di legge che prevedano un periodo di conservazione dei dati più lungo.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di essere informati sui dati personali trattati da Parrocchia Cattedrale Santa Maria Assunta e, come disposto dalle relative disposizioni di legge, il diritto alla rettifica, alla cancellazione e alla limitazione del trattamento. Essi hanno inoltre il diritto di ricevere i dati personali forniti in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo. È inoltre incluso il diritto di trasferire tali dati a un altro titolare del trattamento. Se fattibile da un punto di vista tecnico, gli interessati possono chiedere a Parrocchia Cattedrale Santa Maria Assunta di trasferire i dati personali direttamente ad un altro titolare del trattamento.
Per l’esercizio dei suddetti diritti e in caso di domande e reclami relativi all’uso dei dati personali, contattare info@cattedraledicremona.it
Gli interessati hanno inoltre il diritto di inviare un reclamo al titolare del trattamento dei dati, Mons. Alberto Franzini – Via Sicardo, 7 – 26100 Cremona – Tel. 0372 27386
Dichiarazione sulla privacy dei dati di agosto 2019