
Altare della Madonna delle Grazie ( - )
Ancona Marmorea (Giovan Battista Natali - seconda metà 1600)
Colonne ornate in legno dorato (Giacomo Bertesi 1683)
Paliotto della mensa “La natività di Maria” (Giacomo Bertesi fine 1600)
Affresco “Vergine con il Bambino dispensatrice di Grazie” Volto XIV secolo, Manto XV secolo

Altare di San Giuseppe ( - )
o Altare della Sacra Famiglia
Altorilievo ligneo Giacomo Bertesi 1668

Altare di Sant’Antonio Abate (Angelo Nani - 1593-4)
modificato da Giovan Battista Natali - 1670; Pala d’altare: “Madonna con il Bambino e i Santi Antonio abate, Paolo eremita e, inginocchiato, il Papa cremonese Gregorio XIV (Luca Cattapane 1593)

Altare della Sacra Spina (Manfredini/Franzini - 1784-88)
Dietro la grata Reliquia Sacra Spina donata dal Papa Gregorio XIV. Parete centrale con urne reliquiarie (Giovanni Manfredini e Carlo Domenico Franzini - 1784-88). «Fede, Carità, Giustizia e Temperanza» (Grazioso Rusca)

Altare di San Rocco ( - 1635-1645)
Realizzato come ex voto dopo la peste del 1630. La statua policroma di San Rocco, San Francesco d’Assisi, San Bernardino da Siena (1630-45); 10 Tele del Genovesino (1645)

Altare di San Nicola (Amigone / Frate Mabila - 1495)
Madonna in trono con il Bambino, Sant’Anna e i santi Nicola da Tolentino e Girolamo (Francesco Casella - 1510)

Altare della Deposizione ( - metà XVI sec.)
Pala d’altare “Deposizione di Cristo sorretto dalla Vergine e dai Santi Raimondo e Antonio da Padova” (Antonio Campi - 1566)

Altare di San Michele Arcangelo (Giulio Campi - 1566)
Il complesso è opera di Giulio Campi con la relativa tela che rappresenta l'arcangelo S. Michele (1566) Dietro l'altare: Affresco di Bonifacio Bembo

Altare di San Benedetto (Angelo Nani - 1593-5)
San Benedetto in Gloria, mentre benedice la città di Cremona (Giovanni Angelo Borroni 1744).

Altare dell'Annunciazione (Giovanni Battista Trotti - 1594)
Costruito da G.B. Magnani / Giovanni Battista Trotti detto il Malosso

Altare del Crocifisso (Angelo Nani / Carlo Natali - 1641)
Crocifisso ligneo di Giacomo Bertesi (1687)

Altare della Visitazione (Giovanni Manfredini - 1798)
“La Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta” (Gervasio Gatti, 1583); ovale “Sant’Anna con Maria Vergine fanciulla” (Sante Legnani, inizio XIX sec.)

Altare di San Fermo (Angelo Nani / G.B. Natali - 1592-1676)
“Crocifissione con i santi Fermo, Girolamo il Papa cremonese Gregorio XIV“ (Luca Cattapane, 1593)

Altare di Sant’Eusebio (G.B. Natali - 1676)
“Madonna della Pace” (sec. XV) affresco staccato nel 1622 e inserito in una cornice sostenuta da angeli in stucco. “Sant’Eusebio resuscita un morto” altorilievo ligneo (Alessandro Arrighi 1693)

Altare di Santa Caterina (G.B. Natali - 1679-1680)
Pala d’altare “Madonna con il Bambino, i santi Filippo e Giacomo e il donatore Giacomo Schizzi” (il Pordenone 1522)